Cookie Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, AI SENSI DEL GDPR E AL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE PRIVACY IN MATERIA DI COOKIES (8 MAGGIO 2014)
La presente informativa ha l’obiettivo di descrivere in che modo INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia (di seguito “IPA) utilizza e gestisce i tuoi dati personali raccolti sul presente sito web (di seguito “Sito”), anche attraverso l’utilizzo di cookies.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. – Rappresentanza Generale per l’Italia con sede in Roma, Via Carlo Pesenti 121 (Cod. Fisc. 03420940151 e P. IVA 04673941003) c.a. Data Protection Officer - e-mail: privacy@axa-assistance.com
I tuoi dati personali saranno trattati per le finalità di seguito indicate:
- ricavare informazioni statistiche interne sull'uso del Sito;
- controllare il corretto funzionamento del Sito;
- svolgere attività di monitoraggio a supporto della sicurezza del servizio;
- promuovere prodotti in linea con le preferenze dell’utenze, previa raccolta di un consenso dell’utente.)
Questi dati vengono trattati allo scopo di:
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti, nonché del Sito stesso.
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei Sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.)
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
Alcuni dei soggetti terzi elencati potrebbero avere sede in paesi non appartenenti all’Unione Europea che tuttavia offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea ( http://www.garanteprivacy.it/home/provvedimenti-normativa/normativa/normativa-comunitaria-e-intenazionale/trasferimento-dei-dati-verso-paesi-terzi#1 ).
In ogni caso il trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea avverrà sulla base delle ipotesi previste dalla vigente normativa, tra cui l’utilizzo di regole aziendali vincolanti (cd. BCR – Binding Corporate Rules) per i trasferimenti all’interno del Gruppo AXA (di cui IPA fa parte), l’applicazione di clausole contrattuali standard definite dalla Commissione Europea per i trasferimenti verso società non appartenenti al Gruppo AXA o la verifica della presenza di un giudizio di adeguatezza del sistema di protezione dei dati personali del Paese importatore dei dati. I dati personali raccolti anche attraverso l’utilizzo di cookie non saranno diffusi.
Destinatari (a chi e dove sono comunicati i dati)
In IPA i dati sono trattati da dipendenti e collaboratori, nell'ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa.
Per lo svolgimento delle nostre attività utilizziamo soggetti di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica, organizzativa o gestionale.
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato, i dati personali potranno essere comunicati a enti pubblici o all’autorità giudiziaria.
Diritti degli Utenti e Contatti
L’Utente ha il diritto di conoscere chi sono i responsabili del trattamento, accedere ai propri dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di chiederne la limitazione e di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla legge, proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, di richiedere la portabilità dei dati, far valere il diritto all’oblio e, per il processo di decisione automatizzata, ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
Per l'esercizio dei propri diritti relativi ai dati di navigazione e ai cookie, l’utente può rivolgersi ad INTER PARTNER ASSISTANCE S.A. -Rappresentanza Generale per l’Italia con sede in Roma, Via Carlo Pesenti 121– (Cod. Fisc. 03420940151 e P. I.V.A. e 04673941003) c.a. Data Protection Officer - e-mail: privacy@axa-assistance.com
Per maggiori informazioni, si invita a visitare la sezione privacy del sito web www.axa-assistance. it
AGGIORNAMENTO
Questa informativa sulle impostazioni dei cookies può essere modificata, aggiornata o corretta in qualsiasi momento da parte di IPA. Qualora dovessero essere presenti dei cookie analitici e/o di profilazione, propri o di terze parti, un banner informativo che ti invita a consultare la cookie policy e personalizzare le tue preferenze di consenso tramite la nostra pagina delle impostazioni dei cookie ti apparirà quando visiterai il Sito web dopo ogni aggiornamento.
Ultimo aggiornamento: Marzo 2021
PIÙ INFORMAZIONI SUI COOKIE/ TRACKER
Disponibili sul sito del garante per la privacy https://www.garanteprivacy.it/cookie
Come disabilitare i cookie
Per rivedere le tue preferenze riguardo i cookies ed eventualmente modificarle clicca su “Impostazione cookie” presente sul footer della homepage.
Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
Microsoft Edge
- Apri la finestra di Microsoft Edge.
- In alto a destra, selezionare il menu con l’icona dei tre puntini (“Impostazioni e altro ancora”).
- Dal sottomenu “Cronologia” selezione “Cancella i dati di navigazione”.
- Seleziona la casella di spunta “Cookie e altri dati del sito”, dopodiché su “Intervallo di tempo” seleziona “Tutto”.
- Clicca su “Cancella ora”.
Microsoft Internet Explorer
NB: questo browser è stato sostituito da Microsoft Edge a partire da Windows 10, e non riceve più aggiornamenti per bug (inclusi quelli di sicurezza) o per nuove funzionalità. Su versioni di Windows antecedenti alla 10, Internet Explorer non potrebbe nemmeno essere aggiornabile alla sua versione più recente (11) a seconda della versione di Windows.
Si consiglia di utilizzare – ove disponibile – un browser diverso per motivi di sicurezza e di supporto alle tecnologie web più avanzate.
Microsoft Internet Explorer 9, 10 e 11
- Apri la finestra di Internet Explorer.
- Nella barra dei comandi in alto a destra clicca sul menu “Strumenti” (l’icona a forma di ingranaggio), poi su “Sicurezza”, e dopo “Elimina cronologia esplorazioni”. Se la barra dei menu è attiva, in alternativa apri il menu “Strumenti” e dopo clicca su “Elimina cronologia esplorazioni”.
- Spunta il box “Cookie” (o “Cookie e dati di siti web” nelle versioni più recenti di Internet Explorer) e dopo clicca su “Elimina”. Se questo sito è tra i preferiti di Internet Explorer, assicurati di deselezionare “Mantieni dati sui siti Web preferiti” prima di procedere all’eliminazione.
Microsoft Internet Explorer 8
- Apri la finestra di Internet Explorer.
- Nella barra dei comandi in alto a destra clicca su “Sicurezza” e dopo “Elimina cronologia esplorazioni”. Se la barra dei menu è attiva, in alternativa apri il menu “Strumenti” e dopo clicca su “Elimina cronologia esplorazioni”.
- Spunta il box “Cookie” e dopo clicca su “Elimina”. Se questo sito è tra i preferiti di Internet Explorer, assicurati di deselezionare “Mantieni dati sui siti Web preferiti” prima di procedere all’eliminazione.
Microsoft Internet Explorer 7
- Esci da Internet Explorer 7, e chiudi tutte le finestre di Windows Explorer.
- Clicca su “Start”, “Run”, ed inserisci inetcpl.cpl, e dopo clicca su “OK”.
- Sulla scheda “Generale” clicca “Cancella” sotto “Cronologia navigazione” nel box “Proprietà Internet”.
- Nel box “Cancella cronologia di navigazione” clicca su “Cancella Cookies”.
- Nel box “Cancella Cookies” clicca “sì”.
Microsoft Internet Explorer (tutte le altre versioni)
Internet Explorer salva i cookies in più luoghi in funzione della versione del browser e dal sistema Microsoft Windows utilizzato.
Il miglior modo per trovare e cancellare i cookies è di chiudere Internet Explorer ed utilizzare lo strumento di esplora risorse (ad esempio Windows Explorer) e cercare una cartella che si chiami “cookies”.
Google Chrome (desktop)
NB: le istruzioni si riferiscono alla versione 87.x di Chrome. Su sistemi operativi antecedenti a Windows 10 Chrome potrebbe non essere aggiornato all’ultima versione a causa del mancato supporto a versioni precedenti del sistema operativo.
- Fai clic sull'icona a forma di tre puntini (“Personalizza e controlla Google Chrome”) in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni”. Si aprirà la scheda Impostazioni.
- Fai clic sulla sezione "Privacy e sicurezza" (riquadro di sinistra), poi fai clic su “Cookie e altri dati dei siti” (riquadro di destra).
- Qui è possibile selezionare il comportamento predefinito di Chrome per i nuovi cookie (impostarli sempre, bloccare quelli di terze parti nella navigazione in incognito, bloccarli anche in quella normale, o non impostarli) con gli appositi pulsanti in “Impostazioni generali”. E’ possibile inoltre, nella parte inferiore della finestra, modificare tre liste di siti, per i quali i cookie verranno sempre accettati, sempre cancellati alla chiusura delle finestre, o mai accettati.
- Per consultare o cancellare selettivamente i cookie attualmente memorizzati, fai clic su “Mostra tutti i cookie e i dati dei siti”. Sarà possibile sia cercare i cookie con l’apposita casella di ricerca in alto a destra per poi cancellarli con il pulsante a forma di cestino, sia fare clic su “Rimuovi tutto” per cancellarli tutti.
- Per cancellare i cookie in base a un intervallo di tempo: sempre aprendo il menu “Impostazioni” e la sezione “Privacy e Sicurezza” (vedi sopra), fare clic su “Cancella i dati di navigazione”. Da qui sarà possibile selezionare (sia per la scheda “Base” che per quella “Avanzate”) l’intervallo di tempo desiderato per cui cancellare i cookie. Assicurati che sia selezionata la casella di spunta “Cookie e altri dati dei siti”, poi fai clic cu “Cancella i dati”.
Google Chrome (Android)
NB le istruzioni si riferiscono alla versione 87.x di Chrome per Android.
- Seleziona l'icona a forma di tre puntini in alto a destra.
- Nel menu seleziona “Impostazioni”. Si aprirà la scheda Impostazioni.
- Seleziona la sezione “Privacy e sicurezza”.
- Seleziona “Cancella i dati di navigazione”. Da qui sarà possibile selezionare (sia per la scheda “Base” che per quella “Avanzate”) l’intervallo di tempo desiderato per cui cancellare i cookie. Assicurati che sia selezionata la casella di spunta “Cookie e altri dati dei siti”, poi premi su “Cancella i dati”.
Apple Safari (macOS)
- Dal menu a tendina “Safari” clicca sulla sottovoce “Preferenze”.
- Fai clic su Privacy.
- Per bloccare i cookie traccianti tra siti web, selezionare “Impedisci il monitoraggio tra siti web”
- Per bloccare sempre i cookie, selezionare “Blocca tutti i cookie”, e viceversa.
- Per rimuovere parte o tutti i cookie, fai clic su “Gestisci dati siti web”, seleziona uno o più siti web, quindi fai clic su Rimuovi o su “Rimuovi tutto”.
- Per vedere quali siti web archiviano cookie o dati, fai clic su “Gestisci dati siti web”.
Apple Safari (iOS)
Per cancellare i cookie senza eliminare la cronologia, vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web, quindi tocca Rimuovi tutti i dati dei siti web.
Mozilla Firefox (desktop)
NB: le istruzioni si riferiscono alla versione 84.x di Firefox. Su sistemi operativi antecedenti a Windows 10 Firefox potrebbe non essere aggiornato all’ultima versione a causa del mancato supporto a versioni precedenti del sistema operativo.
- Aprire il menu delle impostazioni in alto a destra (avente il simbolo delle tre righe).
- Selezionare “Opzioni”. Verrà aperta la scheda delle opzioni.
- Nel riquadro delle categorie a sinistra, selezionare “Privacy e sicurezza”.
- Per cancellare tutti i cookies e i dati dei siti web, scorrere la finestra fino alla sezione “Cookie e dati dei siti web” e poi fare click su “Elimina Dati…”; dalla finestra che comparirà accertarsi che sia selezionata almeno la casella “Cookie e dati dei siti web”, e cliccare su “Elimina”.
- In alternativa, per cancellare selettivamente cookies e dati dei siti web, cliccare su “Gestisci dati…” nella medesima sezione; nella finestra che comparirà sarà possibile cercare i cookies e dati tramite la casella di ricerca ed eliminarli tutti (“Elimina tutti”) oppure selezionarne alcuni dalla lista ed eliminarli (“Elimina selezionati”).
- In alternativa, per cancellare i cookies salvati nel browser in un arco di tempo, scorrere la finestra fino alla sezione “Cronologia” sottostante, e cliccare su “Cancella cronologia…”; nella finestra successiva selezionare l’intervallo temporale per cui interessa effettuare la cancellazione, selezionare le caselle “Cookies” e “Dati non in linea dei siti web”, e fare click su “OK”.
Firefox (Android)
NB: le istruzioni si riferiscono alla versione 84.x di Firefox.
- Apri il menu delle opzioni aggiuntive a destra della barra degli indirizzi.
- Seleziona “Impostazioni” nel menu. Verrà aperta la scheda delle opzioni.
- Scorrere in basso fino alla sezione “Privacy e sicurezza”.
- Selezionare “Elimina i dati di navigazione”.
- Assicurarsi che tra le opzioni siano selezionati i cookie, e premere su “Elimina i dati di navigazione”.
Firefox (iOS)
- Apri il menu delle opzioni aggiuntive a destra della barra degli indirizzi.
- Seleziona “Impostazioni” nel menu. Verrà aperta la scheda delle opzioni.
- Scorrere in basso fino alla sezione “Privacy”.
- Selezionare “Dati dei siti web”.
- Toccare il pulsante di colore rosso accanto a ogni sito di cui si vogliono eliminare i dati, toccare quindi “Elimina”.
- In alternativa, per eliminare i dati di tutti i siti, in fondo all'elenco selezionare “Elimina tutti i dati dei siti web”
Utilizzo delle modalità di navigazione anonime
È possibile, in alternativa alla cancellazione dei cookie, utilizzare le modalità modalità di navigazione InPrivate (Microsoft Edge e Internet Explorer, ove disponibile), Anonima (Mozilla Firefox), in Incognito (Google Chrome) e Privata (Apple Safari). I cookie e le altre impostazioni di navigazione della modalità normale di navigazione saranno ininfluenti, e qualsiasi cookie impostato nelle modalità anonime verrà cancellato alla chiusura di tali modalità.
Attivazione e disattivazione dei cookies tramite servizi di terzi
Oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli cookies, informiamo che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale.
Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le preferenze individualmente per ogni società. Per farlo è possibile utilizzare lo strumento che si trova nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte .
Ulteriori informazioni utili sui cookie sono disponibili a questi indirizzi: